Dalla lettura alla scrittura

WEB CONTENT WRITER

Articoli scientifici, contenuti tematici
Ricerca, Sviluppo,
Redazione, Editing
Indicizzazione SEO friendly

l'efficacia dei contenuti

Dalla lettura alla scrittura

WEB CONTENT WRITER

Articoli scientifici, contenuti tematici
Ricerca, Sviluppo,
Redazione, Editing
Indicizzazione SEO friendly

l'efficacia dei contenuti

CONTENUTI

Articoli scientifici
Contenuti tematici
Correzione, Editing
Design informativo
Scrittura SEO friendly

Content writing

Contenuti semplici, chiari, funzionali
Scrittura, correzione, redazione, revisione, editing

Articoli scientifici, contenuti tematici
Operazioni su un testo: lettura attiva, ricerca, verifica fonte/dati, correzione, deformattazione, inserimento nel sito, rilettura e formattazione, ricerca immagini, elaborazioni grafiche, impaginazione, indicizzazione (meta tag, rich text), anteprima seo friendly, pubblicazione.

Architettura ipertestuale
, dove le immagini e le parole vanno a braccetto, una mappa visiva in sintonia con l’argomento, le parole, la grafica, il lessico e la sintassi.
Scrittura SEO friendly
, per rendere i contenuti espliciti a Google (e altri motori di ricerca) e ai lettori.

I contenuti, adeguati al target, devono informare, interessare, intrattenere, trasmettere il messaggio o la call to action. In poche parole, fidelizzare: trasformare il visitatore in cliente.

CONTENUTI

Articoli scientifici
Contenuti tematici
Correzione, Editing
Design informativo
Scrittura SEO friendly

Content writing

Contenuti semplici, chiari, funzionali
Scrittura, correzione, redazione, revisione, editing

Articoli scientifici, contenuti tematici
Operazioni su un testo: lettura attiva, ricerca, verifica fonte/dati, correzione, deformattazione, inserimento nel sito, rilettura e formattazione, ricerca immagini, elaborazioni grafiche, impaginazione, indicizzazione (meta tag, rich text), anteprima seo friendly, pubblicazione.

Architettura ipertestuale
, dove le immagini e le parole vanno a braccetto, una mappa visiva in sintonia con l’argomento, le parole, la grafica, il lessico e la sintassi.
Scrittura SEO friendly
, per rendere i contenuti espliciti a Google (e altri motori di ricerca) e ai lettori.

I contenuti, adeguati al target, devono informare, interessare, intrattenere, trasmettere il messaggio o la call to action. In poche parole, fidelizzare: trasformare il visitatore in cliente.

    Perché puntare su contenuti di qualità
Illustrazione di una mano che disegna parole chiave legate a SEO, web e contenuti, evidenziando l'importanza delle keywords per l'ottimizzazione online

Il contenuto: l'elemento chiave
Le professioniste e i professionisti della salute e del benessere e le aziende nel settore sanitario, grandi e piccole, pubbliche e private, comprendono l'importanza di avere una presenza online solida.
Per raggiungere questo obiettivo, si affidano a contenuti di alta qualità.

Chi scegliere come fornitore di servizi di contenuti?
Rivolgersi a una grande web agency o affidarsi a una professionista indipendente?

Articoli scientifici: approfondimento e accuratezza
Scrivere un articolo scientifico richiede competenze specifiche, precisione e un’approfondita comprensione del tema trattato.
Una professionista indipendente con esperienza nel campo può dedicare il tempo necessario per fare ricerche approfondite e garantire che ogni dettaglio sia accurato e pertinente.
Questo livello di attenzione spesso non è possibile in grandi agenzie, dove i progetti possono essere gestiti in massa, sacrificando la qualità a favore della quantità.

Contenuti tematici: personalizzazione e originalità
I contenuti tematici sono il cuore pulsante di una strategia di marketing ben costruita.
Una professionista può offrire una personalizzazione che difficilmente una grande web agency può eguagliare.
Collaborando con una freelance, si ha l’opportunità di costruire una relazione diretta, che permette di creare contenuti unici e perfettamente in linea con l’identità del brand.
Questo approccio su misura garantisce che i contenuti siano originali e altamente rilevanti per il pubblico target.


Correzione ed editing: precisione e cura dei dettagli
La correzione e l'editing sono fasi cruciali nel processo di creazione dei contenuti.
Una professionista indipendente presta grande attenzione ai dettagli, assicurandosi che ogni testo sia privo di errori grammaticali e sintattici.
La freelance è in grado di adattare lo stile del contenuto in base alle specifiche esigenze del cliente, garantendo una coerenza linguistica e stilistica che riflette l'immagine desiderata.
In una grande agenzia, queste attività possono essere affidate a diversi team, con il rischio di una disconnessione tra la correzione e l'intento originale del testo.

Design informativo: comunicazione vsiva efficace
Il design informativo è fondamentale per la trasmissione di messaggi complessi in modo chiaro e coinvolgente.
Una professionista indipendente lavora a stretto contatto con il cliente per sviluppare soluzioni visive che si integrano perfettamente con i contenuti testuali, creando un'esperienza utente armoniosa.
La personalizzazione del design è spesso sacrificata nelle grandi agenzie, dove prevalgono modelli predefiniti e un approccio standardizzato.


Scrittura SEO friendly: ottimizzazione per i motori di ricerca
La scrittura SEO friendly è essenziale per migliorare la visibilità online.
Una freelance specializzato in SEO può creare contenuti ottimizzati che rispondono ai criteri dei motori di ricerca e mantengono un'elevata qualità narrativa.
Le grandi agenzie, spesso, utilizzano strategie generiche.

Una professionista indipendente sviluppa una strategia SEO personalizzata, adattata alle specifiche esigenze del cliente e del settore di riferimento.

Perché scegliere una professionista indipendente?
Affidarsi a una professionista indipendente offre numerosi vantaggi:
 
maggiore flessibilità
attenzione personalizzata
• possibilità di stabilire una relazione diretta e duratura.

La professionista è motivata a fornire un servizio eccellente, poiché il suo successo dipende dalla soddisfazione del cliente.
Spesso, è in grado di offrire prezzi più competitivi rispetto a una grande agenzia, senza compromettere la qualità.

Investire in qualità per crescere
In un mondo in cui i contenuti di qualità fanno la differenza, scegliere una professionista indipendente rispetto a una grande web agency può rappresentare una decisione strategica vincente.
La combinazione di competenze specifiche, approccio personalizzato e attenzione ai dettagli rende la freelance la scelta ideale per chi cerca contenuti che informano, ispirano e convertono.

La tua soddisfazione è la mia priorità.
Insieme possiamo creare contenuti che fanno la differenza!
Se cerchi un partner affidabile per la creazione di contenuti di qualità, non esitare... 

    L’Intelligenza Artificiale e il Tocco Umano
Intelligenza artificiale e uomo in sinergia

L'intelligenza artificiale (IA) o Artificial Intelligence (AI): uno strumento potente per la creazione di contenuti.
La sua capacità di produrre testi in pochi secondi e a costi ridotti è senza dubbio attraente.
Quando, però, si tratta di qualità, profondità e personalizzazione, c'è un aspetto che IA non può sostituire: il tocco umano.

Perché affidarsi a una professionista indipendente?
Perché, nonostante i vantaggi che IA offre, affidarsi a una professionista indipendente resta la scelta migliore per ottenere contenuti che davvero rispondano alle esigenze specifiche del tuo brand?


IA è rapida, ma mancano profondità e comprensione contestuale
L'intelligenza artificiale è in grado di generare testi rapidamente, utilizzando vasti database di informazioni per produrre contenuti su qualsiasi argomento.
Questa rapidità ha un costo: la mancanza di profondità e comprensione contestuale.
Una professionista indipendente porta con sé esperienza, conoscenza del settore e la capacità di cogliere le sfumature che rendono un contenuto veramente efficace.
Un contenuto informativo, ma anche appropriato e rilevante per il pubblico target.

Personalizzazione e creatività: il valore del tocco umano
L'intelligenza artificiale tende a seguire modelli predefiniti e strutture standard, fornendo contenuti generici o ripetitivi, anche nella forma.
Una professionista indipendente ha la capacità di creare contenuti personalizzati e unici, riflettendo la voce e l'identità specifica del brand.
La creatività umana è insostituibile.
Una freelance può sperimentare con toni, stili e approcci narrativi, adattando il contenuto alle esigenze del cliente e alle dinamiche del mercato.
Questa capacità di innovare e sorprendere è qualcosa che IA, pur avanzata, non è ancora in grado di replicare completamente.

Empatia e Comprensione Emotiva: comunicare con il cuore
Uno degli aspetti più importanti nella comunicazione è l'empatia: la capacità di comprendere e rispondere alle emozioni del pubblico.
Una professionista indipendente è in grado di cogliere i bisogni emotivi del target, creando contenuti che informano,  toccano le corde giuste, ispirano fiducia, connessione e coinvolgimento.
L'intelligenza artificiale, per quanto sofisticata, manca di questa comprensione emotiva.
I testi prodotti sono distaccati o privi di quell'autenticità che solo un essere umano può infondere.

Correzione ed Editing: l' occhio umano è sempre necessario
L’IA suggerisce correzioni grammaticali e stilistiche, ma manca della capacità di giudizio critico che una professionista indipendente porta al tavolo.
Un occhio umano è in grado di percepire le sfumature che rendono un testo correttofluido, coerente e piacevole da leggere.
Una freelance adatta la correzione e l’editing in base all'intento comunicativo e allo stile desiderato, qualcosa che l'IA può fare solo in modo limitato.

La relazione diretta: il valore di lavorare con una persona
Quando ti affidi a una professionista indipendente, non stai solo acquistando un servizio, ma instaurando una relazione.
Questa connessione diretta ti permette di comunicare le tue idee, visioni e feedback in modo chiaro e immediato, garantendo che il prodotto finale sia perfettamente allineato con le tue aspettative.

L'IA, per quanto utile, non può offrire questo tipo di relazione personalizzata.
Non può ascoltare, discutere e adattarsi in modo proattivo alle esigenze in evoluzione come può fare un essere umano.

La sinergia tra IA e professionalità umana
L'intelligenza artificiale rappresenta un'innovazione straordinaria nel campo della creazione di contenuti, offrendo velocità e convenienza.
Quando si tratta di qualità, profondità e personalizzazione, nulla può sostituire il valore di una professionista indipendente.
La sinergia tra l'uso intelligente dell'IA e il tocco umano di una freelance può davvero offrire il meglio di entrambi i mondi.

Contenuti che informano, ispirano e coinvolgono
Se desideri contenuti che siano corretticreativi, empatici e perfettamente su misura per le tue esigenze, la scelta migliore è affidarti a una professionista indipendente.

Insieme, possiamo creare contenuti che informano, ispirano e coinvolgono il tuo pubblico, costruendo un legame duraturo con il tuo brand...

    La piramide rovesciata
la piramide rovesciata

Come catturare l’attenzione online

Perché i lettori abbandonano il mio sito dopo pochi secondi? Come posso far sì che leggano davvero i miei articoli?

Questa è la domanda che spesso mi viene posta da professioniste e professionisti, come te, che vogliono comunicare in modo efficace ma faticano a mantenere l'attenzione dei loro lettori.
La risposta è semplice e potente: adottare la piramide rovesciata, una tecnica di scrittura che permette di catturare subito l’interesse e guidare il lettore nel contenuto.

Articolo: caratteristiche
Scrivere contenuti efficaci richiede attenzione alla forma e alla struttura.

Le caratteristiche principali di un buon articolo sono:
Contenuti brevi, semplici, chiari, con o senza tecnicismi, a seconda del target lettore: paziente o professionista (discente, docente, case editrici, etc)

Esposizione di un caso clinico  perché il lettore-paziente possa identificarsi, fare un confronto, in qualche modo riflettere sulla propria situazione.
Questo approccio facilita un contatto finale con te.

Domanda e risposta (FAQ):
Le domande più frequenti che ricevi durante le sedute o i convegni possono diventare una sezione importante dell’articolo.
Le risposte devono essere:
• chiare ed esaustive 
• generiche o specifiche al caso trattato.

Il comportamento del lettore online
In internet il lettore “non legge”, scorre rapidamente una pagina alla ricerca delle informazioni che gli interessano.
Se queste informazioni non emergono subito, abbandonerà il tuo sito e probabilmente non tornerà più.


La piramide rovesciata: come strutturare un articolo
Per catturare subito l'attenzione del lettore, ogni articolo deve seguire la struttura della piramide rovesciata:
Titolo: breve e accattivante, deve contenere parole chiave principali e catturare l’interesse.
Sottotitolo: aggiunge ulteriori dettagli e chiarisce subito il contenuto dell’articolo.
Abstract: riassume le informazioni principali in poche righe, permette al lettore di capire se l’articolo risponde alle sue esigenze.
Immagine: una visiva efficace aiuta a comunicare il messaggio in modo immediato e attraente.

Perché usare questa struttura?
Seguire la piramide rovesciata permette di:
• Offrire subito informazioni chiare e pertinenti.
• Trattenere il lettore più a lungo, aumentando le possibilità che:
• legga altri articoli del tuo sito
• ritorni regolarmente sul tuo sito
• condivida il contenuto con altri utenti
• inserisca il tuo sito tra i preferiti
• ti contatti direttamente

In linea generale, valgono ancora tutti i consigli dati nel corso della realizzazione del sito e ripetuti nel corso del tempo, per una collaborazione efficace.

Mantieni il sito aggiornato
Un sito web deve “vivere” e rappresentare la tua attività in modo dinamico.
Ricorda:
1. Eventi e Convegni
Se partecipi come docente a convegni, FAD, ECM o altri eventi, è importante pubblicarli sul sito. Ogni evento deve includere:
• immagine
• data
• descrizione e razionale

Questo non solo arricchisce il sito, ma dimostra che la tua attività è attuale e in costante evoluzione.

2. Sezioni chiave
Le sezioni del tuo sito come i miei articoli, come lavoro e corsi devono essere aggiornate regolarmente.
Se queste aree rimangono statiche, può sembrare che la tua attività sia ferma.

3. Competizione online
Altre professioniste e altri proessionisti pubblicano quotidianamente centinaia o migliaia di pagine su argomenti affini.
Questi contenuti sono costantemente indicizzati e visibili nei risultati di ricerca. Non aggiornare il tuo sito significa lasciare spazio alla concorrenza.

Adottare la piramide rovesciata nella scrittura dei contenuti migliora la visibilità, la leggibilità e l'efficacia dei tuoi articoli. Aggiornare il sito regolarmente con contenuti chiari e pertinenti garantisce che la tua presenza online sia dinamica e competitiva.

Non trascurare l’importanza della struttura, della costanza e della qualità dei contenuti: sono queste le chiavi per far crescere il tuo sito e convertire i lettori in contatti.

contattami

"Lascia che le parole lavorino per te"
Per favore, compila il campo richiesto
Per favore, compila il campo richiesto
Rosa Pellegrino

SEO Specialist e Content Writer scientifico 
per professionisti della salute e del benessere

Bologna, Ravenna, Napoli, Salerno (Italy)

contattami

"Lascia che le parole lavorino per te"
Per favore, compila il campo richiesto
Per favore, compila il campo richiesto
Rosa Pellegrino

SEO Specialist e Content Writer scientifico 
per professionisti della salute e del benessere

Bologna, Ravenna, Napoli, Salerno (Italy)
dr.a Rosa Pellegrino | SEO specialist e Content Writer scientifico | +39 331 132 1854 | Bologna, Ravenna, Napoli, Salerno | Partner: DataShack IT